Gamma di prodotti

IOL in 3 pezzi di ZEISS

Prestazioni affidabili delle IOL monofocali idrofobe

Le IOL ZEISS in 3 pezzi sono disponibili in versione sferica (CT LUCIA 202) e asferica (CT LUCIA 602)*. Entrambe sono caratterizzate da aptiche in PVDF altamente stabili, progettate per garantire la stabilità della IOL nel sacco capsulare. Le IOL CT LUCIA®in 3 pezzi di ZEISS sono prive di scintillio1,2 e presentano un design con bordi squadrati a 360° per un ridotto tasso di PCO3.

*Disponibile solo negli Stati Uniti
 

  • Acuità visiva corretta molto elevata
  • Buoni risultati refrattivi
  • Ridotta reazione infiammatoria

Progettate per garantire la stabilità della IOL nel sacco capsulare

Le IOL ZEISS in 3 pezzi sono progettate per i casi di difficile stabilità della IOL nel sacco capsulare. Forniscono un’acuità visiva corretta costantemente elevata1 con risultati refrattivi buoni e precisi2, offrendo un ridotto tasso di capsulotomie Nd:YAG post-operatorie precoci2 e una bassa reazione infiammatoria.1

  • ZEISS CT LUCIA 202

    IOL monofocali con design a 360° a bordi squadrati

    • Monofocali, sferiche
    • Le aptiche in PVDF sono state progettate per una migliore stabilità nel sacco capsulare e per evitare lo stiramento dello stesso
    • Design a 360° con bordi squadrati per ridurre la PCO
  • ZEISS CT LUCIA 602

    IOL monofocale, asferica

    • Monofocale, asferica
    • Le aptiche in PVDF sono state progettate per una migliore stabilità nel sacco capsulare e per evitare lo stiramento dello stesso
    • Design a 360° con bordi squadrati per ridurre la PCO
    • Presenta il brevetto ZO Asphericity Concept (ZO: ZEISS Optic)⁴ progettato per compensare una serie di aberrazioni e per fornire una migliore qualità dell’immagine in condizioni reali
    • Disponibile solo negli Stati Uniti

Acuità visiva corretta molto elevata¹

L’elevata stabilità della lente nel sacco capsulare e il suo corretto posizionamento favoriscono un buon risultato visivo post-operatorio.

Buoni risultati refrattivi²

Le prestazioni affidabili della lente dopo l’intervento in termini di stabilità della IOL nel sacco capsulare, nonché il basso numero di complicanze post-operatorie, consentono buoni risultati refrattivi della lente.

Reazione infiammatoria ridotta¹

La sicurezza della lente dopo l’impianto si è dimostrata molto rassicurante, con bassi tassi di eventi post-operatori. Le reazioni infiammatorie sono state minime e per lo più legate alla procedura stessa e non alla IOL.

Video di istruzioni per l’utilizzo

  • ZEISS CT LUCIA 202

  • ZEISS CT LUCIA 602

Download

    • CT LUCIA 202 Datasheet EN

      Pagine: 2
      Dimensione file: 93 KB
    • CT LUCIA 602 Datasheet US

      Pagine: 4
      Dimensione file: 833 KB
    • CT LUCIA 202 DualTec Injector Image EN

      Pagine: 1
      Dimensione file: 7 MB
    • CT LUCIA 602 Handling Instructions US

      Pagine: 2
      Dimensione file: 348 KB

Confronto delle specifiche

Gamma di IOL CT LUCIA in 3 pezzi di ZEISS

CT LUCIA® 202
CT LUCIA® 602
Design dell’ottica
Monofocale, sferica
Monofocale, asferica
Materiale
Acrilico idrofobo
Acrilico idrofobo con aptiche monofilamento in fluoruro di polivinilidene (PVDF)
Diametro ottico
6,0 mm
6,0 mm
Diametro totale
13,0 mm
13,0 mm
Angolazione aptica
Design della lente
Tre pezzi
Tre pezzi
Dimensioni dell’incisione
2,8 mm
2,8 mm
Costante A⁵ indicata dall’azienda
118,2
117,7
Range diottrico
Da +4,0 a +34,0 D, con incrementi di 0,5 D
Da +4,0 a +34,0 D, con incrementi di 0,5 D
ACD⁶
5,1
4,8
Numero di Abbe
50
50
Impianto in
Sacco capsulare
Sacco
Iniettore / Set di cartucce⁶
DUALTEC™ OD655, iniettore per intervallo diottrico da +4,0 a +34,0 D
Sistema di inserimento IOL ZEISS R28 con cartuccia ZEISS Z28 Sistema di inserimento IOL per intervallo diottrico da +4,0 a +34,0 D
  • 1

    Studio clinico pivotale EC-3 (studio IDE della FDA), n=324, 12 mesi.

  • 2

    Indagine clinica EC-3 europea, n=96, 6 mesi, indagine clinica EC-3 sudamericana. 

  • 3

    Borkenstein & Borkenstein (2018) Clinical Ophthalmology 2018:12 1219–1227.

  • 4

    Progettate per compensare una serie di aberrazioni dovute alle diverse forme della cornea e ai disallineamenti della lente. Ne risulta una migliore qualità delle immagini nella vita di tutti i giorni. 

  • 5

    Per costanti A e costanti ACD ottimizzate, visitare il sito IOLCon: www.iolcon.org

  • 6

    Per i riferimenti più aggiornati, consultare la nostra pagina web: www.zeiss.com/injectors