Lenti solari verdi.
Prodotti Sunlens

Materiali sostenibili per lenti da sole

Nylon e policarbonato sostenibili

Una forte consapevolezza ambientale guida ZEISS Sunlens nel suo impegno per l’innovazione sostenibile. Attraverso continui miglioramenti nei processi produttivi e l’impiego di risorse rinnovabili, ZEISS Sunlens ha sviluppato un portafoglio completo di materiali certificati sostenibili per lenti da sole, che include soluzioni sia in poliammide sia in policarbonato.

Ridefinire la produzione di lenti solari attraverso la sostenibilità

ZEISS Sunlens propone un nuovo approccio alla produzione di lenti solari, introducendo non solo materiali sostenibili, ma anche un processo produttivo più attento al clima. Ciò include la sostituzione parziale delle risorse fossili con alternative bio-based, l’utilizzo di biomassa proveniente da scarti agricoli e forestali​, l’impiego di energie rinnovabili e un approccio certificato di mass balance, il tutto progettato per ridurre l’impatto ambientale lungo l’intera catena del valore.

Immagine di tre lenti da sole verdi e rosa.

Poliammide sostenibile per lenti da sole – Nylon sostenibile

La nostra poliammide sostenibile mantiene la stessa eccezionale resistenza, flessibilità e durabilità della poliammide tradizionale, con un impatto ambientale ridotto.
Sostituendo parzialmente le materie prime di origine fossile con risorse bio-based e utilizzando energia proveniente da fonti rinnovabili, questa soluzione contribuisce inoltre a ridurre le emissioni di CO₂, offrendo una scelta più responsabile per le lenti da sole.

Scopri di più

Immagine di un uomo nella natura.

Materiale LightPro Technology sostenibile per lenti da sole

Ora realizzata esclusivamente con una formulazione sostenibile, la LightPro Technology® di ZEISS Sunlens combina il meglio di due mondi: riduce l’abbagliamento come una lente polarizzata, preservando al tempo stesso la percezione della profondità e i dettagli visivi. Questa lente innovativa garantisce inoltre un’eccellente leggibilità degli schermi digitali, rendendola ideale per lo stile di vita digitale di oggi. Sostituendo parzialmente le materie prime di origine fossile con risorse bio-based, questa soluzione contribuisce a ridurre l’impatto ambientale.

Scopri di più

Immagine di una donna vicino a un lago al sole.

Poliammide polarizzata sostenibile per lenti da sole

La poliammide polarizzata ZEISS Sunlens è ora disponibile in una versione sostenibile, che combina alte prestazioni con un comfort visivo avanzato.
Grazie alla sua speciale microstruttura, le lenti polarizzate bloccano selettivamente le onde luminose orientate orizzontalmente, riducendo l’abbagliamento e offrendo una visione più chiara e rilassata anche in condizioni di luce molto intensa.

Con la sostituzione parziale delle materie prime di origine fossile con risorse bio-based, questa innovazione contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, inserendosi nel nostro impegno continuo verso materiali per lenti più sostenibili.

Scopri di più

Immagine di due visiere da maschera da neve.

Policarbonato sostenibile per maschere da sci

Il policarbonato ZEISS Sunlens per maschere da sci è ora disponibile in una versione sostenibile, che garantisce la stessa straordinaria efficienza e resistenza su cui i professionisti dell’occhialeria fanno affidamento.

Rinomato per la sua elevata resistenza agli urti e le sue prestazioni, questo materiale è ora reso più responsabile grazie alla sostituzione parziale delle materie prime di origine fossile con risorse bio-based. Una scelta intelligente per i brand che cercano materiali per lenti attenti al clima, senza compromessi in termini di protezione e qualità.

Scopri di più

Processo di produzione delle lenti da sole in poliammide sostenibile

Approccio del bilancio di massa applicato alla catena del valore

I materiali sostenibili ZEISS Sunlens sono prodotti utilizzando un approccio certificato di bilancio di massa. Questo significa che materie prime bio-based e di origine fossile vengono trattate insieme nello stesso sistema produttivo, anziché in impianti separati, per ridurre l’impatto della produzione.
La quantità di input bio-based è attentamente verificata, tracciata e allocata attraverso certificazioni, audit in loco e una rigorosa contabilità da parte di organizzazioni indipendenti, garantendo trasparenza e responsabilità lungo l’intera catena del valore.
Le
materie prime bio-based utilizzate nella catena del valore della produzione delle lenti derivano da scarti generati​ dalle industrie del legno e dell’agricoltura. Le materie prime bio-circolari si riferiscono specificamente a residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura, dalla silvicoltura e da settori correlati.

Le certificazioni internazionali garantiscono un approccio pienamente trasparente

ZEISS Sunlens adotta un approccio meticoloso e trasparente alla sostenibilità, garantendo che ogni fase della catena produttiva sia verificabile e certificata secondo rigorosi standard internazionali.

A supporto di questo impegno, ZEISS Sunlens si affida a due schemi di certificazione riconosciuti: REDcert² e ISCC PLUS.

  • Lo schema REDcert², pensato per l’impiego di biomassa sostenibile nell’industria chimica, certifica le lenti sostenibili a base di poliammide, incluse Polyamide Standard, Polyamide Polarised e LightPro Technology.
  • La certificazione ISCC PLUS, applicata all’economia bio- e circolare e focalizzata su materie prime ed energie rinnovabili, si applica invece al policarbonato sostenibile utilizzato per le grandi forme di maschere.
Immagine di un seme che cresce diventando una pianta.

Sostenibilità in ZEISS

In quanto azienda appartenente a una fondazione, ZEISS coniuga indissolubilmente sostenibilità e successo economico. Il valore aggiunto sostenibile rappresenta una componente chiave della sua attività, che si focalizza su soluzioni innovative per contribuire a uno sviluppo positivo della società e a una crescita redditizia a lungo termine.

Scopri di più

Contattaci

In che modo possiamo aiutarti?

Caricamento del modulo in corso...

Utilizzate questo modulo per richiedere informazioni sui nostri prodotti e servizi.
Informazioni facoltative

Le informazioni inserite verranno utilizzate da Carl Zeiss Vision International GmbH per contattarti e rispondere alle tue domande via email o telefonicamente. Clicca qui per prendere visione della nostra normativa sulla privacy.