Tecnica della finestra per lo studio osseo per lesioni radicolari mesiali e distali del primo molare inferiore
Webinar registrato in occasione di IFEA 2021

Professor Syngcuk Kim DDS, PhD
New York City, New York, Stati Uniti

Professore associato Meetu Kohli BDS, DMD
Philadelphia, Pennsylvania, Stati Uniti
Esperienza peer-to-peer sulla tecnica della finestra per lo studio osseo
Un intervento di chirurgia sul dente #19 è stato registrato con ZEISS EXTARO 300 nello studio del dottor Kim a New York. Il video è stato montato in una sessione di 30 minuti. La registrazione che segue è una spiegazione dell’intervento con informazioni e indicazioni fornite dal dottor Kim. L’intervento comprende la tecnica della finestra per lo studio osseo per trattare lesioni radicolari mesiali e distali del primo molare inferiore. Il piezotomo si rivela un utile ausilio per i casi di microchirurgia, soprattutto quando lo strato corticale è intatto. Invece di trapanare un punto osteotomico convenzionale con la fresa Lindemann e sacrificare l’osso, è possibile conservare l’osso sano, così da utilizzarlo come innesto autologo in casi come questo. Una scoperta alla CBCT incidentale relativa a questo paziente è stata una piccola lesione da riassorbimento cervicale sul canino. Durante l’intervento chirurgico è stata eseguita anche la riparazione della lesione con Geristore.

