Implantologia laser assistita con ZEISS EXTARO 300

Ariel Savion, D.M.D, LL.B, M.Sc, I.C.O.I
Rishon LeZion, Israele
Implantologia laser assistita con ZEISS EXTARO 300
Questo video mostra come eseguire in modo prevedibile un’estrazione parziale del dente e un inserimento di impianto con ingrandimento, con un risultato finale naturale.
I laser in implantologia presentano numerosi vantaggi, il principale dei quali è una guarigione più rapida della ferita, nonché la terapia di disinfezione, l’assenza di riscaldamento dell’osso o la produzione di uno smear layer. La combinazione di un approccio microchirurgico e della terapia laser può fornire risultati prevedibili e trattamenti più rapidi con ridotte complicazioni, morbilità o minimo dolore. L’estrazione del dente e l’impianto immediato con un approccio microchirurgico sono diventati un gold standard in implantologia. La precisione e il controllo dei piccoli dettagli fanno una grande differenza nell’integrazione dei tessuti e nell’odontoiatria estetica.
È stata utilizzata la tecnica socket shield per la conservazione del volume. Senza il microscopio, questa tecnica sarebbe estremamente complessa da eseguire e potrebbe portare al fallimento dell’impianto. Infine, la microsutura con ingrandimento con suture 6/0 e 7/0 favorisce e accelera la guarigione della ferita e consente di rimuovere le suture dopo pochi giorni senza alcuna cicatrice.