ZEISS Glaucoma Workplace
Software

ZEISS Glaucoma Workplace Semplificare la complessità

Integra i singoli set di dati in un’unica visualizzazione per guidare le tue valutazioni, evidenziando i cambiamenti che potrebbero avere un impatto sulla gestione della malattia.

  • Informazioni immediatamente disponibili
  • Valutazione completa su un unico display
  • Una diagnosi tempestiva può fare la differenza

Quali dispositivi funzionano con Glaucoma Workplace?

Glaucoma Workplace integra i dati di più generazioni di HFA, consentendo ai medici di sfruttare i modelli di test e le strategie più recenti, come 24-2C SITA Faster di HFA3, mantenendo tutti i dati storici dei pazienti in un’unica serie di Guided Progression Analysis.
ZEISS HFA3
Glaucoma Workplace integra i dati di tutte le generazioni di CIRRUS, compreso il nuovo CIRRUS 6000, offrendo ai medici una visione ininterrotta della progressione strutturale del paziente.
ZEISS CIRRUS
Glaucoma Workplace offre un supporto per la revisione delle immagini CLARUS, che rendono una visione impareggiabile della testa del nervo ottico. Glaucoma Workplace supporta anche tutte le fundus camera di terze parti compatibili con DICOM.
ZEISS CLARUS
Monitoraggio della progressione del paziente di Zeiss

Monitoraggio immediato dei progressi del paziente.

Il riepilogo della progressione mostra un rapido riassunto della progressione rilevata in un paziente.

Con un solo clic, il riepilogo della progressione configura in modo intelligente la Guided Progression Analysis (GPA) struttura-funzione, per mostrare in modo specifico dove è stata rilevata la progressione.

Nel trattamento del glaucoma un medico si trova ad affrontare diverse sfide: innanzitutto deve effettuare una diagnosi accurata della patologia e stabilirne lo stadio, quindi deve identificarne rapidamente il grado di progressione nei pazienti per i quali la terapia si è rivelata insufficiente.

Nathan Radcliffe MD

Monitor ZEISS
Questo caso è una gentile concessione del Dr. Aiko Iwase – Tajimi Iwase Eye Clinic, Giappone

Valutazione completa su un unico display

La GPA struttura-funzione integra tutti i dati longitudinali del paziente provenienti da CIRRUS, HFA, immagini del fondo oculare e IOP.

Monitoraggio del trattamento del paziente:
L’analisi dell’andamento e degli eventi mostra la progressione nel tempo di struttura e funzione.

Semplice individuazione della progressione:
GPA segnala e visualizza i cambiamenti statisticamente significativi nel tempo.

Analisi di dati multipli:
Più generazioni di dati CIRRUS e HFA possono essere utilizzate insieme in GPA, assicurando la piena continuità dei dati.

Zeiss preperimetrico
Questo caso è una gentile concessione del Dr. Christopher Kai-Shun Leung – Università cinese di Hong Kong

Una diagnosi tempestiva può fare la differenza

Per preservare la visione è necessario prendere le decisioni giuste al momento giusto; per prendere queste decisioni con sicurezza è necessario rilevare i cambiamenti il prima possibile.

In questo caso pre-perimetrico, il cambiamento strutturale è stato rilevato dall’OCT CIRRUS 4 anni prima del rilevamento della perdita funzionale nei campi visivi HFA; entrambe le modalità sono essenziali per fornire una valutazione completa.

Rispondere con fiducia

Zeiss preperimetrico glaucomatoso

Rispondere con fiducia

Contrassegnare gli eventi clinici importanti
Indicare l’intervento direttamente sulle analisi dell’andamento del paziente.

Personalizzazione dei parametri GPA
Creare una doppia linea di base per monitorare i tassi di progressione prima e dopo l’intervento.

Specifiche

Requisiti minimi per Glaucoma Workplace come applicazione di FORUM

Versione FORUM

Versione 4.4

Processore

Intel Core™ i5-750 o simile

RAM libera

Almeno 10 GB

Spazio libero su disco rigido

Minimo 8,0 GB di spazio libero su HDD

Risoluzione schermo

Risoluzione minima dello schermo: 1680×1050 pixel; risoluzione dello schermo consigliata: 1920×1080 pixel o superiore

Sistema operativo

ZEISS Glaucoma Workplace può essere installato ora in un secondo PC/server in cui FORUM non è installato.