Gettare le basi del successo della chirurgia della cataratta con una tecnologia all’avanguardia, parte 4
I vantaggi di un flusso di lavoro digitale nella chirurgia della cataratta moderna
Numerosi fattori contribuiscono al successo della chirurgia della cataratta e si ripercuotono sull’esperienza dei pazienti, dei chirurghi e del loro staff di sala operatoria. In questo programma interattivo diviso in quattro parti, i più importanti chirurghi della cataratta illustrano le strategie per ottimizzare i risultati di questo tipo di chirurgia. In primo luogo, vengono forniti consigli per una corretta valutazione preoperatoria che aiuta i chirurghi a pianificare l’intervento, a ridurre al minimo il rischio di complicanze intraoperatorie e a ottenere i risultati visivi desiderati. Il resto del programma è dedicato agli sviluppi tecnologici che consentono di aumentare la sicurezza, l’efficacia e l’efficienza.
Parte 4: I vantaggi di un flusso di lavoro digitale nella chirurgia della cataratta moderna
La chirurgia della cataratta moderna è una procedura refrattiva in cui la soddisfazione del paziente è garantita dalla precisione del risultato. Come già spiegato in precedenza, un’attenta e approfondita valutazione preoperatoria per ottimizzare la pianificazione chirurgica, unita all’utilizzo di un sistema di facoemulsificazione all’avanguardia e di IOL di alta qualità, costituiscono elementi importanti per ottenere un risultato preciso. Sono dell’idea che anche l’ottimizzazione di tutte le fasi perioperatorie rappresenti un fattore cruciale. A questo proposito ho digitalizzato il mio flusso di lavoro per la chirurgia della cataratta e utilizzo ZEISS EQ Workplace, che mi permette di ottimizzare i risultati e di aumentare l’efficienza del flusso di lavoro (figura 8).